Il Capodanno di Montagna
dello chef Gian Michele Galliano
In occasione del Cenone di Capodanno, lo chef del ristorante Gian Michele Galliano ha ideato un menu degustazione ad hoc, che coglie in pieno lo spirito delle tradizioni territoriali e alpine. “Euthalia è uno chalet di montagna, un luogo che vuole far rivivere al giorno d’oggi e in una veste moderna la cucina del territorio di una volta. Da noi l’inverno è una delle stagioni più amate dai bambini: per la neve, i paesaggi avvolti da un’atmosfera magica, le sciate e i sapori della tavola che si fanno più corposi. Così, il menu del Cenone di Capodanno si ispira a questi ricordi e punta a ricreare un senso di calore, di famiglia e di intimità nei commensali”.
IL MENU DI CAPODANNO
La sera del 31 dicembre lo chef Gian Michele Galliano propone un menu di dieci portate, preceduto dal Benvenuto dello Chef e seguito dalla Piccola pasticceria e dal Brindisi di mezzanotte. I piatti raccontano del territorio delle Alpi Orientali, a cominciare dal primo antipasto che attinge dall’orto del ristorante Giardino d’inverno: vegetali e tuberi, vinaigrette, yogurt e mentuccia, seguito poi dal tradizionale abbinamento Cotechino croccante, lenticchie di Castelluccio, un classico dell’ultima sera dell’anno. E tra gli ingredienti protagonisti del cenone si ritrova anche la pasta fresca – nella versione Il Cappone di Morozzo: evoluzione del plin in brodo – e il merluzzo salato, simbolo di San Silvestro nell’intera penisola, qui proposto nel piatto Baccalà, latte, limone, salvia. Tra i secondi vi è anche Il Bue Grasso di Carrù, una delle carni tipiche dell’area del cuneese situata a nord delle Alpi Marittime. La cucina dello chef Gian Michele Galliano si esprime anche con ricette che giocano con i sapori del territorio, come nel caso di Riso Riserva San Massimo, peperoni, emulsione leggera di bagna càuda. A chiudere l’importante percorso degustazione, prima del tradizionale brindisi con il panettone della Pasticceria Fagnola di Bra, vi è un dessert fresco e fruttato: Agrumi, passion fruit e tè Matcha.
Il menu verrà servito a un prezzo di 90 € a persona bevande escluse, con l’abbinamento vini composto da 5 calici al prezzo di 50 €.
MENU DI SAN SILVESTRO
Benvenuto dello Chef
Giardino d’inverno: vegetali e tuberi, vinaigrette, yogurt e mentuccia
Trota marinata, cipollotto, dashi e achillea millefoglie
Cotechino croccante, lenticchie di Castelluccio
Il cappone di Morozzo: evoluzione del plin in brodo
Riso Riserva San Massimo, peperoni, emulsione leggera di bagna càuda
Baccalà, latte, limone, salvia
Il Bue Grasso di Carrù
Degustazione dei nostri formaggi d’alpeggio
Predessert
Agrumi, passion fruit, tè Matcha
Piccola pasticceria
Brindisi di mezzanotte: Panettone e spumante